Ricavato nel complesso principale, che ha mantenuto inalterata la struttura muraria cinquecentesca, il ristorante, non agrituristico (i cui recapiti telefonici sono 0736 845857 oppure 345 2150239), è un luogo semplice dove cucina, tradizione e sapori si combinano in un'atmosfera calda e accogliente. Un tempo in questo spazio, caratterizzato da due sale voltate a botte, si conservavano i raccolti e le provviste delle famiglie contadine: oggi può ospitare i vostri momenti più belli.
Durante la stagione estiva il giardino e gli ampi spazi esterni vi permetteranno di condividere sapori ed emozioni a contatto con la natura.
La nostra cucina propone piatti tipici della tradizione marchigiana e di altre regioni italiane, preparati con i prodotti dell'orto a seconda delle stagioni: la filiera corta qui è uno stile di vita ed incarna i valori autentici di un territorio che, ancora oggi, sa esprimere una visione etica dell'agricoltura e dell'allevamento.
I salumi ed i formaggi, dal prosciutto crudo al ciauscolo, dalla lonza al pecorino stagionato, sono tutti provenienti da aziende locali; la pasta all'uovo, fatta in casa, si accompagna a sapori robusti come i funghi porcini, il tartufo nero dei Sibillini, il cinghiale; la carne diventa protagonista con la cacciagione allo spiedo, la corata d'agnello, i fagioli con le cotiche, la trippa e le prelibate olive ascolane, ed oltre alla cucina tradizionale potrete assaggiare un'ampia varietà di pizze.
Le strutture delle Terme di Roma, completamente rinnovate e ristrutturate, oltre alle tradizionali cure della medicina termale, propongono diversi tipi di percorsi benessere grazie all'utilizzo delle più moderne tecnologie. La richiesta effettuata da sito internet sarà confermata dal nostro personale tramite e-mail o telefono in base alla disponibilità del servizio richiesto.